Ministero della pubblica amministrazione

logo

 

 

Nell'ambito del progetto Pilota che vede coinvolti tutti gli alunni della SS1, sono stati organizzati anche due incontri con i genitori e con il territorio che si terranno giovedì 21 novembre presso il plesso Pavese e giovedì 28 novembre presso il Plesso Santa Croce.

 

Prevenzione dei reati in rete, progetto pilota a Napoli
Venerdì sottoscrizione di un protocollo
13 Novembre , 14:26
(ANSA) - NAPOLI, 13 NOV - Si terrà venerdì alle ore 12 nella sala Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli, la sottoscrizione del protocollo di intesa del Progetto Pilota "Prevenzione dei reati commessi in rete ed emersione delle vittime della rete". L'iniziativa, promossa dal Ministero della Giustizia - Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, rappresenta - viene sottolineato - "un importante passo verso la costruzione di un sistema di reti integrate sul territorio, con l'obiettivo di proteggere i minori/giovani dai rischi legati all'uso improprio del web e dei social media", con un focus particolare sull'emersione delle vittime di crimini digitali (pedopornografia, adescamento, revenge porn, cyberstalking, cyberbullismo, sextortion, furto d'identità digitale, altre truffe online). Il progetto, che è stato avviato nella città di Napoli in via sperimentale, prevede la partecipazione di diverse istituzioni e di enti del Terzo settore, unendo competenze e risorse per promuovere consapevolezza e responsabilizzazione nei confronti dei pericoli online. L'iniziativa si concentrerà non solo sulla prevenzione dei reati, ma anche sull'emersione delle vittime di violenza e prevaricazione informatica, fenomeni spesso sottovalutati dai giovani stessi. Partecipano alla sottoscrizione Alessandro Buccino Grimaldi, direttore generale del Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità; Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli; Paola Brunese, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Napoli; Claudia De Luca, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli; Gianluca Boiano, Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Napoli; Caterina Cernicchiaro, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Statale "Cesare Pavese - Nazareth"; Giovanna Martelli, segretaria generale della Fondazione Rut e Alessandro Padovani, direttore della Fondazione Don Calabria per il Sociale E.T.S. Il progetto, della durata triennale (2024-2026), nella prima annualità si propone di "formare giovani facilitatori che, attraverso incontri nelle scuole e attività di sensibilizzazione, diventeranno promotori con i loro pari di comportamenti sicuri e consapevoli nell'uso della rete". Parallelamente, verranno coinvolti i genitori e gli adulti di riferimento in percorsi formativi dedicati alla prevenzione delle condotte a rischio. (ANSA).

 

https://search.app/Urh3zTwjaevhYDa8A

https://www.giustizianews24.it/2024/11/13/a-napoli-protocollo-dintesa-per-progetto-pilota-sulla-prevenzione-dei-reati-commessi-sul-web/

https://www.napolitoday.it/attualita/reati-sul-web-napoli.html

https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/52808

 https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/napoli_studenti_in_cattedra_social_basta_emulare_boss-8480630.html


 

  • WhatsApp_Image_2024-11-20_at_212120
  • WhatsApp_Image_2024-11-20_at_212120_1
  • WhatsApp_Image_2024-11-20_at_212120_2
  • WhatsApp_Image_2024-11-20_at_212150
  • WhatsApp_Image_2024-11-20_at_212150_1
  • WhatsApp_Image_2024-11-20_at_212150_2
  • WhatsApp_Image_2024-11-22_at_171447
  • WhatsApp_Image_2024-11-22_at_171447_1
  • WhatsApp_Image_2024-11-22_at_171447_2

URP

Istituto Comprensivo "Pavese - Nazareth"
Via Domenico Fontana 176 Napoli
Tel: 0815457087
Fax: 0815457087
PEO: NAIC8AW00B@istruzione.it
PEC: NAIC8AW00B@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. NAIC8AW00B
Cod. Fisc. 80089730636
Fatt. Elett. UFEUP7